L'impopolarità del governo Prodi da poco caduto non ha precedenti nel nostro paese.
Tanto che mi sono posto una domanda: ha legiferato davvero in modo così scellerato questo esecutivo da meritarsi così tanta impopolarità? Sia chiaro, io l'ho votato ma ne sono stato enormemente deluso. Alcune scelte, è vero, sono state del tutto impopolari e discutibili: una su tutte l'indulto, voluto però sia da destra che da sinistra. Ma poi quali sono stati i punti negativi di questo governo che hanno determinato una inarrestabile perdita di consensi?
Io personalmente non credo che questo governo sia stato peggiore del precedente, anzi. Il problema se così si può dire è che per la prima volta in questo paese si è incominciato a far pagare le tasse a chi non ne le pagava e che con le liberalizzazioni del ministro Bersani si è cercato di regolamentare il mercato per favorirne la concorrenza. Cosa che evidentemente non è stata gradita da chi per anni l'ha fatta da padrone, vale a dire la vecchia classe professionistica ed imprenditoriale troppo abituata ai privilegi di cui in questo paese ha sempre goduto. Così capita che quando le lamentele partono da chi ha voce in capitolo e mezzi per farlo ( imprenditori, avvocati, notai, etc.) hanno più risalto e maggiormente possono condizionare l'opinione pubblica.
Quando la gente vede che a lamentarsi non sono solo più i ceti medio bassi come accadeva durante il governo Berlusconi (gli italiani dimenticano in fretta!!) ma anche quelli medioalti, si convince che il governo stia operando male ed è inutile fargli notare che durante il governo Berlusconi la crescita era quasi sempre zero mentre con Prodi la media è stata del 2% .
E' inutile ricordare il rinnovo dei contratti ai metalmeccanici agli operatori dei call center e che grazie alle maggiori entrare provenienti dalla lotta all'evasione fiscale cerano 10 miliardi di euro pronti per aumentare il potere di acquisto dei ceti medi e medio bassi.
La psicosi della recessione ormai era incontrollabile.
Ecco secondo me come si spiega l'enorme impopolarità, perchè alla fine di tutto è stato uno dei tanti governi mediocri che ha avuto questa repubblica, ma sicuramente non il peggiore e soprattutto non peggiore del precedente.
Post in evidenza
Le magie in cui credo
Perchè alcune magie seppur banali sono vere... Credo fermamente al potere magico di un sorriso che ci viene donato gratuitamente ed...

Iscriviti a:
Post (Atom)
Popular Post
-
In una celebre scena del film "Manhattan" di Woody Allen, quella in cui si trova con Diane Keaton all'interno di un Taxi si pr...
-
Tenere un diario è consuetudine di un uomo solitario. Tenere un blog invece cos'è consuetudine di un isolamento sociale? Al diario ...
-
Ma il tempo è reale oppure è soltanto una nostra percezione ? Nel film "32 Dicembre" di Luciano De Crescenzo che come al solito in...
-
Poi mi dicono che parlo sempre delle stesse cose. Ma come si fa (dico io) a rimanere inermi dinanzi ad un simile complotto comunista-cattoli...
-
E' il secondo post consecutivo che inizio parlando del social network Facebook, magari passandone anche per un afecionado . Bene, non lo...
-
Ci ostiniamo a dire Io, Io, Io a credere di avere una identità precisa. Nonostante in noi non è rimasto un solo atomo di quando siamo venut...
-
Oggi vorrei parlarvi della stima incondizionata che nutro per Lorenzo Cherubini in arte Jovanotti. Oddio in realtà più che dell'artista ...