Quando guardo un film con qualcuno certo non posso pretendere di scegliere sempre io ciò che si deve guardare. E di sicuro non posso nemmeno pretendere di imporre agli altri uno di quei "pallosissimi" film che amo di solito gustare da solo. E cosi finisce che spesso sono costretto a vedere uno di quei filmoni americani pensati per il grande pubblico dove l'intero pianeta è costantemente in pericolo e c'è il solito eroe di turno a doverlo salvare. L'eroe poi ha sempre qualcuno a casa che lo aspetta preoccupato poverino. Può essere la fidanzata, la moglie, il figlio/a, il figlio che ha appena saputo di avere, l'amante, l'ex moglie, la moglie insieme all'amante etc.. Il tutto condito con duelli in cui se le suonano di santa ragione ma miracolosamente restano sempre in piedi, inseguimenti con auto che volano, si infiammano, cammino su due ruote. Astronavi che si scontrano e dialoghi tipo: "Me la pagherai bastardo" "Abbiamo un problema signore" "Capo il generatore n° 1 è fuori uso - bene accendi il n° 2 - Capo maledizione anche il n° 2 è fuori uso - questa non ci voleva, accendi il numero 3-". E ti cominci a chiedere quanti cavoli di generatori hanno a disposizione e soprattutto pensi: Ma perchè non gli dice direttamente qual'è il generatore che funziona!?
Insomma se ci si aspetta una benché minima "storia plausibile" o una qualche idea nella sceneggiatura, da questo genere di film si può rimanere estremamente delusi. Se l'unico intento invece è passare un paio d'ore di pura evasione, estrema evasione direi, senza andare troppo per il sottile nei confronti dei dialoghi ma con l'intento di assistere all'ennesimo tripudio di effetti speciali e scene adrenaliniche, allora forse con un po di sforzo lo si può anche vedere, basta fare dopo molta penitenza.
Post in evidenza
Le magie in cui credo
Perchè alcune magie seppur banali sono vere... Credo fermamente al potere magico di un sorriso che ci viene donato gratuitamente ed...

29 maggio 2012
Iscriviti a:
Post (Atom)
Popular Post
-
In una celebre scena del film "Manhattan" di Woody Allen, quella in cui si trova con Diane Keaton all'interno di un Taxi si pr...
-
Tenere un diario è consuetudine di un uomo solitario. Tenere un blog invece cos'è consuetudine di un isolamento sociale? Al diario ...
-
Ma il tempo è reale oppure è soltanto una nostra percezione ? Nel film "32 Dicembre" di Luciano De Crescenzo che come al solito in...
-
Poi mi dicono che parlo sempre delle stesse cose. Ma come si fa (dico io) a rimanere inermi dinanzi ad un simile complotto comunista-cattoli...
-
E' il secondo post consecutivo che inizio parlando del social network Facebook, magari passandone anche per un afecionado . Bene, non lo...
-
Ci ostiniamo a dire Io, Io, Io a credere di avere una identità precisa. Nonostante in noi non è rimasto un solo atomo di quando siamo venut...
-
Oggi vorrei parlarvi della stima incondizionata che nutro per Lorenzo Cherubini in arte Jovanotti. Oddio in realtà più che dell'artista ...