De Crescenzo sostiene che il "pressappoco" (vale a dire l'alterego o ciò che più gli somiglia) dell'essere è l'amicizia. Ed io sono pienamente d'accordo con lui. Il concetto di essere credo che sia quello fondamentale di tutta la filosofia. Cosa vuol dire essere e poi Noi Chi e Che siamo? E soprattutto ha un senso essere e quindi la vita? Io penso di si e "mò" vi spiego pure perchè.
P. Coelho dice che: "L'universo ha senso soltanto quando abbiamo qualcuno con cui condividere le nostre emozioni" e come dargli torto. Siamo animali sociali (..se no come si spiega il successo di Facebook). Abbiamo enormemente bisogno degli altri, anche perchè ed è sempre Coelho che lo dice: "L'amore non sta nell'altro, ma dentro noi stessi. Siamo noi che lo risvegliamo. Ma perchè ciò accada, abbiamo bisogno dell'altro".
Insomma che ci piaccia o no gli altri ci sono indispensabili. Ed il motore di tutto l'Universo ed anche quello che a mio parere gli da un senso è l'amore.
Ogni essere umano per andare avanti nella vita e per difendersi dall'entropia che fa tendere tutto ad un nulla perfettamente insignificante ha a disposizione un'arma molto potente che è la sintropia. La sintropia è l'energia che alimenta la vita e che gli da un significato. L’unione è una proprietà della sintropia, dell’amore: solo unendoci agli altri, all’universo, tramite l’amore, si soddisfa il bisogno di significato. E la forma più pura dell'amore è proprio l'amicizia.
L'amico è colui con il quale possiamo sempre e comunque essere noi stessi, senza veli, senza finzioni, che conosce i nostri pregi e i nostri difetti e nonostante ciò non ci chiede di cambiare; una persona alla quale sentiamo di poter confidare i nostri pensieri, i segreti più intimi, senza timore di essere giudicati; è colui al quale possiamo dare tutta la nostra fiducia sicuri che non ci tradirà mai (anche se poi lo farà puntualmente) cosi come lo faremo noi, ma fa parte del gioco. La vita è un rischio costante per tutti, ma ne vale la pena. Non c'è peccato più grande di una vita non vissuta a pieno e con l'aiuto di un amico ci si riesce meglio.
Per concludere non so se sempre Coelho è stato quello che ha detto che "chi trova un amico trova un tesoro", comunque chi è stato è stato ha detto una cosa giusta.
Post in evidenza
Le magie in cui credo
Perchè alcune magie seppur banali sono vere... Credo fermamente al potere magico di un sorriso che ci viene donato gratuitamente ed...

Iscriviti a:
Post (Atom)
Popular Post
-
In una celebre scena del film "Manhattan" di Woody Allen, quella in cui si trova con Diane Keaton all'interno di un Taxi si pr...
-
Tenere un diario è consuetudine di un uomo solitario. Tenere un blog invece cos'è consuetudine di un isolamento sociale? Al diario ...
-
Ma il tempo è reale oppure è soltanto una nostra percezione ? Nel film "32 Dicembre" di Luciano De Crescenzo che come al solito in...
-
Poi mi dicono che parlo sempre delle stesse cose. Ma come si fa (dico io) a rimanere inermi dinanzi ad un simile complotto comunista-cattoli...
-
E' il secondo post consecutivo che inizio parlando del social network Facebook, magari passandone anche per un afecionado . Bene, non lo...
-
Ci ostiniamo a dire Io, Io, Io a credere di avere una identità precisa. Nonostante in noi non è rimasto un solo atomo di quando siamo venut...
-
Oggi vorrei parlarvi della stima incondizionata che nutro per Lorenzo Cherubini in arte Jovanotti. Oddio in realtà più che dell'artista ...