In una celebre scena del film "Manhattan" di Woody Allen, quella in cui si trova con Diane Keaton all'interno di un Taxi si pronuncia a mio parere una delle più belle frasi d'amore di sempre: "Sei così bella che stento a tenere gli occhi sul tassametro". Chi non conosce bene il regista newyorkese troverà questa frase solo una simpatica battuta di spirito, ma chi sa il suo pensiero si rende subito conto che nascosto in questa frase c'è un concetto molto più profondo. Bisogna sapere che Allen è terrorizzato dal pensiero della morte e per lui che è un ateo nichilista il tassametro non è altro che una metafora dello scorrere inesorabile della vita con la sua misera condizione umana, caduca e precaria da cui ci si può distogliere solo grazie all'amore che è poi è la cosa che ci distingue da ogni altro essere e ci rende speciali. Ed è la vera cosa che da un senso concreto alla vita.
Post in evidenza
Le magie in cui credo
Perchè alcune magie seppur banali sono vere... Credo fermamente al potere magico di un sorriso che ci viene donato gratuitamente ed...

Iscriviti a:
Post (Atom)
Popular Post
-
In una celebre scena del film "Manhattan" di Woody Allen, quella in cui si trova con Diane Keaton all'interno di un Taxi si pr...
-
Tenere un diario è consuetudine di un uomo solitario. Tenere un blog invece cos'è consuetudine di un isolamento sociale? Al diario ...
-
Ma il tempo è reale oppure è soltanto una nostra percezione ? Nel film "32 Dicembre" di Luciano De Crescenzo che come al solito in...
-
Poi mi dicono che parlo sempre delle stesse cose. Ma come si fa (dico io) a rimanere inermi dinanzi ad un simile complotto comunista-cattoli...
-
E' il secondo post consecutivo che inizio parlando del social network Facebook, magari passandone anche per un afecionado . Bene, non lo...
-
Ci ostiniamo a dire Io, Io, Io a credere di avere una identità precisa. Nonostante in noi non è rimasto un solo atomo di quando siamo venut...
-
Oggi vorrei parlarvi della stima incondizionata che nutro per Lorenzo Cherubini in arte Jovanotti. Oddio in realtà più che dell'artista ...