Il film che stanno dando in tv adesso non è di certo un capolavoro lo so, l'ho già visto la trama è questa:
"Jack Campbell sta per andare a Londra, è l'occasione della vita. Sara, la sua ragazza ha un brutto presentimento. Vorrebbe trattenerlo. Ma lui prende quell'aereo. Tredici anni dopo Jack è il re di Wall Street. Sta trattando una fusione di 120 miliardi di dollari. Naturalmente ha tutto, a cominciare da una Ferrari. La vigilia di Natale si imbatte in un nero apparentemente molto cattivo, che in realtà è un angelo: lo porta davanti a una certa casetta del New Jersey. Jack ha la possibilità di vedere la propria vita, come sarebbe stata se non avesse preso quell'aereo. Ha due bambini, sua moglie (innamorata) amici normali, vestiti normali (ha un sussulto quando vorrebbe comprarsi un "Ermenegildo Zegna da 2400 dollari), lavoro normale (vende gomme). A poco a poco si abitua, è felice. Rispunta il nero, Jack si sveglia, è ancora il re di Wall Street. Rispunta anche Sara, che senza di lui è diventata una manager isterica. Ma Jack ha conosciuto la vera vita. Tenterà di ricomporre."
Ecco io spesso mi sono chiesto se a certi bivi invece che delle scelte ne avrei fatte altre cosa mi sarebbe successo, solo che a differenza di Jack Campbell non ho la possibilità di saperlo adesso.
Post in evidenza
Le magie in cui credo
Perchè alcune magie seppur banali sono vere... Credo fermamente al potere magico di un sorriso che ci viene donato gratuitamente ed...

Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Popular Post
-
In una celebre scena del film "Manhattan" di Woody Allen, quella in cui si trova con Diane Keaton all'interno di un Taxi si pr...
-
Tenere un diario è consuetudine di un uomo solitario. Tenere un blog invece cos'è consuetudine di un isolamento sociale? Al diario ...
-
Ma il tempo è reale oppure è soltanto una nostra percezione ? Nel film "32 Dicembre" di Luciano De Crescenzo che come al solito in...
-
Poi mi dicono che parlo sempre delle stesse cose. Ma come si fa (dico io) a rimanere inermi dinanzi ad un simile complotto comunista-cattoli...
-
E' il secondo post consecutivo che inizio parlando del social network Facebook, magari passandone anche per un afecionado . Bene, non lo...
-
Ci ostiniamo a dire Io, Io, Io a credere di avere una identità precisa. Nonostante in noi non è rimasto un solo atomo di quando siamo venut...
-
Oggi vorrei parlarvi della stima incondizionata che nutro per Lorenzo Cherubini in arte Jovanotti. Oddio in realtà più che dell'artista ...
11 commenti:
Non sò veneris, tante volte mi son posta questa domanda, non è semplice trovare una risposta.
Credo,che la vita stessa ci porti a fare delle scelte,per noi in quel momento giuste. Penso anche, che scegliendo altre strade, prima o poi arriveremo comunque dove ci troviamo oggi, con più o meno fatica, chi lo sà.
Buon Nataleeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee
Ti auguro buone feste possa tu passarle serenamente..un bacio:)
Meglio non porsi certe domande...
Mi viene in mente un altro film.Sliding doors.Chissà come sarebbe stato se ... se quella mattina non avessi perso il treno.Se non avessi scordato le chiavi sul tavolo,dovendo così tornare indietro.Se avessi scelto giallo invece che blu.Se avessi detto si invece di no.Se avessi chiuso quella porta decidendo di aprire l'altra.
Chissà se ...
Ma i se e i ma non fanno la storia.Il senno di poi finisce solo con l'affliggerci.E la Vita si vive in avanti.Non all'indietro.
Un sorriso.Buon Natale.Antonia.
Posso dirti che mi sono trovata a questo bivio ed ho fatto una scelta che ancora oggi condivido, nonostante il tempo e le mille disavventure. Mi sono domandata in più occasioni se ho fatto bene o se potevo realmente cambiare il mio destino. Poi mi guardo attorno e vedo che sono felice, ho trovato la mia risposta.
Buon Natale e Buone Feste!!!
Franz
Buon Natale a tutti!!!!!!!!
ho escluso, un po' a fatica, le domande alle quali non potrò mai dare una risposta.
buon natale a voi tutti. un saluto a napoli che sotto le feste, tutta addobbata, non l'ho mai vista, ma so che é uno spettacolo.
@ Digito: Si con gli addobbi è bella, tranne per quella scultura incomprensibile ed indecifrabile che ogni anno mettono a Piazza Plebiscito.
la vita è fatta di bivi... il film l'ho visto anch'io e lo proporrei su un mega-schermo nel mega-atrio dove lavoro per far capire a certe persone che non si crescono i figli fermandosi a lavorare fino alle 10 di sera e cambiando di tanto in tanto le loro foto nella cornice ubicata in bella vista sopra la scrivania....
Di "destino" ne so' qualcosa... ed è che ce lo facciamo noi giorno per giorno attimo per attimo. Ogni volta che penso alla mia vita ripercorrendola a ritroso mi rendo conto che avrei potuto fare tante di quelle scelte (col senno di poi è tutto più semplice) ma alla fine non avrei i miei figli... e qualsiasi cosa di negativo abbia portato il mio agire in passato ne è valsa la pena! Un abbraccio!
Posta un commento